Didattica Meteo
Il nostro “nemico” estivo: l’anticiclone subtropicale

Il nostro “nemico” estivo: l’anticiclone subtropicale

L’anticiclone subtropicale africano o anticiclone nordafricano è un’area anticiclonica dinamica di natura subtropicale continentale, che interessa in modo pressoché permanente tutta l’area dell’Africa settentrionale occupata dal deserto del Sahara, dove…
Che cos’è il “Downburst”?

Che cos’è il “Downburst”?

Durante gli ultimi due mesi, nel corso degli eventi estremi di vento forte e grandine, abbiamo purtroppo sentito di sovente parlare di “downburst” che causa spesso danni e viene di…
È tutta una questione di osmosi

È tutta una questione di osmosi

Solo una curiosità oggi che esula dalla meteorologia: perché quando andiamo in piscina ci scappa così spesso la pipì? È tutta una questione di osmosi ovvero di equilibrio osmotico dolce/salato.…
Curiosità e notizie meteo Vedi tutti
Didattica Meteo Vedi tutti
L’inversione termica

L’inversione termica

Di norma, nella troposfera, la parte dell’atmosfera più prossima alla superficie terrestre, la temperatura dell’aria diminuisce all’aumentare della quota altimetrica e decresce in media di circa 6-7°C ogni km. Questa…
Perché nevica solo da Reggio Emilia in su?

Perché nevica solo da Reggio Emilia in su?

Lunedì, 28 Dicembre 2020 Vediamo di sciogliere i dubbi di molti che chiedono “perchè spesso nevica in pianura solo da Reggio Emilia in su?” Prendiamo come esempio la perturbazione di…
Il severo ciclone mediterraneo del 23 Ottobre 2019

Il severo ciclone mediterraneo del 23 Ottobre 2019

Martedì, 15 Ottobre 2019 Che cos’è un ciclone mediterraneo? Analizziamo, come esempio, questa mappa animata del 22 Ottobre 2019 nella quale si vede il percorso della perturbazione in ingresso sul…